Walter Podrecca realizza le sue opere nel suo studio a Udine. Dopo varie esperienze in diversi settori l'artista ha iniziato da più di dieci anni il suo percorso artistico nel campo della scultura. Il recupero della forma della natura nella lavorazione del legno di Walter Podrecca diventa essenziale, l'artista crea un linguaggio caratteristico attirando l’interesse del mondo dell’arte contemporanea e dei collezionisti. Walter Podrecca realizza sculture di matrice surrealista utilizzando legni pregiati.
PENSIERO DELL'ARTISTA «Ciò che all'apparenza sembra più facile in realtà è il più complesso.» «Se si capisce che sei riuscito a trasmettere nuove sensazioni ed emozioni, quello è un successo.» FILOSOFIA DEL LAVORO «Autenticità e rispetto per la natura sono il tema principale di ogni creazione. Ogni oggetto ENCANTO è una piccola scultura dai tratti puri ed essenziali disegnata e realizzata con cura e con passione per diventare unica, irripetibile. Gli elementi naturali vengono rielaborati lasciando alla materia la possibilità di esprimersi raccontando la sua storia, perché il legno è un materiale vivo e la sua esistenza continuerà a manifestarsi all'interno del vostro oggetto.» Walter Podrecca. https://www.walterpodrecca.net/ - opere
Artista conosciuto come "lo scultore dei cuori" con l'uso inconsueto della motosegaWalter Podrecca realizza il simbolo dell'amore, una forma modellata con notevole precisione e dove si avverte l’energia, l’armonia e la resistenza del materiale utilizzato. Una serie di cuori diversi diventano simbolo per ricordare il sentimento, dove convergono romanticismo e bellezza, un concetto rafforzato dalla lavorazione dell'artista nel ricercare una forma realizzata con l'uso della motosega e ricca di diverse essenze naturali.
TRASPARENZE ARTISTICHE - TRASPARENZE NATURALI
INTRODUZIONE ALL’ARTE SCULTOREA DI WALTER PODRECCA Sviluppando diverse tecniche di lavoro e ricercando le forme di una natura primitiva Walter Podrecca scolpisce il legno con maestria tecnica ed ingegno creativo, le sue sculture possiedono una grande potenza evocativa generata sia dalla forma morbida del taglio utilizzato sia dalla scelta cromatica realizzata con pigmenti naturali e vernici. Nelle sue realizzazioni c'è una fusione tra arte, design e artigianato, le sue opere sono realizzate principalmente in legno con l’aggiunta di pigmenti naturali e altri materiali. Il suo lavoro d’artista evidenzia tecniche artistiche raffinate che si affinano ad uno studio antropologico e nello stesso tempo abbracciano visioni interiori e surreali.
PRINCIPALI OPERE
continua a leggere
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA WALTER PODRECCA A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA La scultura di Podrecca rappresenta un invito ad entrare nel suo mondo, le sculture prendono vita attraverso le sue mani, il materiale del legno, la forma lavorata sempre diversa e mutevole, i pigmenti utilizzati subiscono uno scontro armonioso rammentando il significato di un mondo abitato da una quotidianità e da una tradizione. I suoi lavori danno vita ad un'insistente forza naturale che abita nell’ambiente circostante ma soprattutto nella nostra interiorità. I cuori scolpiti a colpo di motosega sono eleganti, ricchi di innovazione tecnica, il legno liscio, levigato ricoperto dal pigmento in maniera equilibrata sono il risultato ingegnoso di un artista che, attraverso la lavorazione accurata del legno, riscopre l’energia della natura e l’estro incontrollabile dell’essere umano. I cuori realizzati presentano una lucentezza caratteristica, hanno un certo peso e sono arricchiti da diversi materiali tra cui colorazioni semi trasparenti, foglie d’oro o di altri colori, sono meravigliosi e possiedono una lucentezza di grande fascino. Le forme della natura sono interpretate da Walter Podrecca con eleganza, si evidenzia la bellezza di una natura rigogliosa ricca di fermento ed energia, le sculture si prestano a regalare una visione di grande fascino e suggestione. Numerose sono le sculture rivolte alla figura realizzata in maniera perfetta e talvolta rivisitata in una visione mitologica, i suoi lavori trovano originalità in un estro creativo in continuo fermento e sperimentazione. La figura femminile è trattata dall’artista con raffinatezza e profonda incisività, lo sguardo è realizzato con determinate scanalature, la figura si presta alla ricerca di nuovi mondi che richiamano all’attenzione immagini mitologiche e surreali. Le sculture sono morbide e lasciano spazio ad un movimento percettibile che è in continua trasformazione, presentano una grande matericità tridimensionale, sono levigate, forate, raschiate, proporzionate nel disegno figurativo. La scultura di Podrecca nasce dalla ricerca di comprendere la natura, le sue caratteristiche intime e morfologiche, i suoi lavori creano un legame stretto tra l’essere umano e il legno, un rapporto unico e talvolta misterioso che fa da maestro all’essere umano. Su questo pensiero si forma l’arte di Podrecca che, rispettando la natura, modella il legno inizialmente mantenendo fede alle sue forme naturali, per poi trasformarle in un lavoro elaborato, complesso e di grande raffinatezza. Archivio Monografico dell’Arte Italiana - Febbraio 2025
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA WALTER PODRECCA A CURA DI LUCA FRANZIL “Per Walter Podrecca la natura è fonte d'ispirazione, necessità, vita; tutto ruota attorno ad essa, l'elemento essenziale che lo scultore vive a 360 gradi, in tutte le sue minime sfaccettature. La "Grande Madre" si presenta in mille forme e ogni singolo particolare, ogni sagoma o dettaglio, lo si può ritrovare in infinite diverse manifestazioni. L'obbiettivo principale di Podrecca è quello di restituire in forme artistiche ciò che normalmente uno sguardo distratto ignora o non coglie. In tutti i lavori usciti dallo scalpello dell'autore, siano essi pezzi di design o sculture più complesse, si rileva una sensazione di grande leggerezza; ogni elemento, mai casuale, è curato sin nel minimo dettaglio e la tecnica è l'ausilio fondamentale per poter trasmettere all'osservatore un effetto di estrema semplicità, qualità che Podrecca ostinatamente ricerca. La forza e potenza dell'elemento naturale vengono elaborate in chiave metamorfica in diverse opere dell'artista: dal modulo di una foglia tripartita nasce un volto, una figura che a sua volta assume ulteriori profondi significati. Si sviluppa quindi una raffigurazione dall'espressione serena e fiera al tempo stesso, completamente abbandonata alla spiritualità della natura, l'alpha e l'omega di tutto, continuo e costante mutamento ed eterno ritorno. Un altro tema chiave del repertorio di Walter Podrecca è l'amore: il cuore, simbolo del più dolce dei sentimenti, è presentissimo nelle realizzazioni dello scultore, soprattutto nell'oggettistica di design. Ad esempio due cuori intrecciati ed uniti da un bocciolo di rosa, dai quali spuntano, rigogliosi, due fiori in stagno, non sono altro che l'interpretazione di Walter del fortissimo legame sentimentale che unisce un uomo ad una donna. La scultura per Walter Podrecca è una vera e propria esigenza fisica e si configura come una profonda ricerca introspettiva. Lo scolpire il legno, un elemento che l'artista conosce e maneggia sin dall'infanzia, lo ha sempre appagato e soddisfatto. La genesi dei lavori dello scultore parte da un processo creativo lento e tortuoso ... e termina con opere ricche di una potente carica simbolica. Oltre a una passione, per Podrecca la scultura è un vero e proprio bisogno interiore e fisico, un'operazione fondamentale per il proprio benessere. Un ruolo preponderante nel processo creativo è quello della tecnica, ovverosia il mezzo che permette l'espressione del progetto concettuale dell'artista; ... Natura, amore e sentimenti forti elaborati con semplice lucidità, queste le tematiche di partenza della parabola artistica di Walter Podrecca, uno scultore sensibile e genuino che, con estremo rispetto e innato talento, tramuta un pezzo di legno nell'espressione autentica di una sensazione, nell'immagine tattile di un istinto profondo.” Dott. Luca Franzil
continua a leggere
Le prime mostre a cui l’artista Walter Podrecca ha partecipato risalgono all’anno 2014, nelle Valli del Natisone a Udine, in diverse location, fin da subito le sue opere hanno generato un notevole interesse da parte del pubblico internazionale che ha riconosciuto, nel suo lavoro, un valore sempre in evoluzione.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione, a Udine, nello studio dell'artista Walter Podrecca.
2021 - "I cuori di Walter Podrecca"arcoiris.tv ha pubblicato il video - anno 2021 - commento (audio) di Fabrizio Zanfagnini, racconta la magia del legno, che è parte integrante dell'arte di Walter Podrecca. Lo scultore con l'uso inconsueto della motosega ricava da esso l'affascinante e intramontabile simbolo dell'amore. In questo video Fabrizio Zanfagnini racconta la magia del legno, che è parte integrante dell'arte di Walter Podrecca. Lo scultore con l'uso inconsueto della motosega ricava da esso l'affascinante e intramontabile simbolo dell'amore.
PRINCIPALI MOSTRE 2022 - Personale "Cena sul prato con Walter Podrecca" Ristorante La Gastaldia d’Antro, Pulfero (UD):.
- Personale "Il legno e l'artista".
2017 - Mostra personale dello scultore Walter Podrecca "C'era una volta...un vecchio skrat" Galleria ARTtime di Udine. Presentazione della scultura lignea: trofeo per il vincitore del 53º Rally del Fvg.
2016 - Personale "Encanto" Galleria ARTtime di Udine.
2015 - Personale "Love, Art & Design" Galleria ARTtime di Udine.
continua a leggere
Tutte le opere dell'artista Walter Podrecca catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare le opere dell'artista.
Potete contattare la segreteria dell'Archivio, info@arteitaliana.net
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici.
(Opere codice 2).
continua a leggere
Le opere di Podrecca Walter
Trasparenze artistiche - Cuore legno
Dettagli
Codice: podrecca-10
Trasparenze artistiche - Cuore legno
Trasparenze artistiche - Cuore legno
Dettagli
Codice: podrecca-9
Trasparenze artistiche - Cuore legno
Trasparenze artistiche - Cuore legno
Dettagli
Codice: podrecca-8 le sculture dei cuori.
Trasparenze artistiche - Cuore legno
Trasfigurazione - ritorno alla natura scultura in legno
Dettagli
Codice: podrecca-7 genere artistico: surrealismo.
Trasfigurazione - ritorno alla natura scultura in legno
L'anima del cavaliere scultura in legno
Dettagli
Codice: podrecca-6 astratto.
L'anima del cavaliere scultura in legno
LINFER delle Valli del Natisone scultura in legno
Dettagli
Codice: podrecca-5 LINFER delle Valli del Natisone. Memoria di questo territorio, tra realtà e fantasia.
LINFER delle Valli del Natisone scultura in legno
Contenitore di emozioni scultura in legno
Dettagli
Codice: podrecca-4
Contenitore di emozioni scultura in legno
natura Surreale: Fiore scultura in legno
Dettagli
Codice: podrecca-3 ispirato alle imperfezioni della natura, reso surreale nella somiglianza ad un fiore ma anche ad un fungo. Pensato per poter diventare anche un punto luce ed avere un ulteriore abbellimento al tramonto.
natura Surreale: Fiore scultura in legno
natura Surreale: Autunno scultura
Dettagli
Codice: podrecca-2 Autunno rappresentato dalla foglia che ricopre il cuore, dal suo colore, e dalle fessure o ferite che ricoprono il cuore, come le foglie in autunno, così come il cuore maturo delle persone e le esperienze di vita.
natura Surreale: Autunno scultura
Illusione scultura in legno
Dettagli
Codice: podrecca-1 rappresenta un pensiero, un'emozione.