Ponzanelli Giuseppe opera in Lombardia nella specifica di Corrente figurativa .
Giuseppe Ponzanelli vive e dopera a Botticino (BS), è intarsiatore, scultore e restauratore. Di origini carraresi, porta avanti con orgoglio l'antica tradizione familiare di artigiani lapicidi e artisti specializzati nella lavorazione di marmi e pietre dure. Le opere si prestano ad arredare ambienti diversi, l’artista possiede un alto livello di specializzazione che gli permette di ricercare nel campo delle arti, un linguaggio espressivo caratteristico che conquista il territorio nazionale ed internazionale.
Giuseppe Ponzanelli opera in diversi settori: pavimentazioni - lavorazioni artistiche con intarsio e commesso fiorentino - restauro. Lavora anche su commissione.
Grande estimatore di Michelangelo, A. Canova, F. Messina, C. Engheben e dei classici greci. Ha partecipato a mostre d’arte, personali e collettive, ricevendo premi e riconoscimenti.
“Mi ispiro agli artigiani antichi, agli intarsiatori fiorentini del Rinascimento come ai bresciani che nei secoli passati hanno onorato le nostre chiese con opere meravigliose. Una tradizione ormai quasi persa: diffusa e molto apprezzata presso le più ricche corti almeno fino a cinque secoli fa, oggi è arte d’élite, dunque molto costosa e per intenditori…”
Giuseppe Ponzanelli - https://www.facebook.com/intarsioitaliano - https://www.instagram.com/intarsioitaliano/ 
Frequenta i corsi Vantini a Rezzato (BS) con i maestri A. Confortini e G. Zanardelli, sviluppa la passione per la scultura e l’intarsio in pietra lavorando anche in laboratori fiorentini.
Per realizzare i suoi lavori Giuseppe Ponzanelli si avvale della tecnica dell’intarsio che gestisce in maniera originale, utilizza l’archetto di legno di castagno per tagliare piccole miniature che servono ad arricchire l’opera completa. Per i lavori di grandi dimensioni, come le pavimentazioni e grandi disegni, l’artista Ponzanelli si affida ad un progresso tecnologico con l’ausilio di pantografi computerizzati.
PIETRE utilizzate nella realizzazione dei lavori di Giuseppe Ponzanelli:
- PIETRE TENERE: marmo.
- PIETRE DURE (preziose e semipreziose): soladite, malachite, lapislazzulo, diaspro rosso, pietra paesina, agata.

senza titolo
mista, pietre
Dettagli

Basamenti
marmo intarsiato
Dettagli

Vaso, coppa
mista, pietre, marmo
Dettagli

Stemma
mista
Dettagli

Stemma
mista
Dettagli

Candela
intarsio, marmo
Dettagli

senza titolo
pietre dure
Dettagli

Stemma massonico
mista, pietre
Dettagli

Tavolo intarsiato
dell’intarsio - marmi, pietre
Dettagli

senza titolo
intarsio, marmi, pietre dure
Dettagli