Giovanna Savona, pittrice-poetessa, opera in Campania nella specifica di corrente astratta.
Perfezionando una tecnica espressiva orientata verso l’espressionismo cromatico, Giovanna Savona realizza composizioni di grande suggestione e di originalità, la sua pittura è caratterizzata da pennellate energiche e da una forte carica emotiva.
La partecipazione a mostre nazionali e internazionali, premi e cataloghi confermano la rilevanza della sua attività nel panorama dell’arte contemporanea.
Stile e linguaggio artistico
La ricerca pittorica di Giovanna Savona si concentra su espressionismo e sintesi materica, con una particolare attenzione al colore, alla gestualità del segno e all’intensità emotiva. Le sue opere esplorano la dimensione umorale e psicologica delle figure, creando un dialogo tra drammaticità e armonia cromatica.
INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI GIOVANNA SAVONA
Giovanna Savona, possiede una magistrale manualità tecnica, si esaltano i colori violenti, contrastanti, che esprimono emozioni interiori, le figure appena accennate risultano semplificate e quasi astratte sfociando in una composizione ricca di un’espressione autentica dell’essere umano. Uno stile che comunica le contraddizioni del tempo, le difficoltà di una società che cerca di operare verso un’inclusione effimera. La colorazione aumenta il senso emotivo, si avverte armonia, gioia, ma anche drammaticità e solitudine, le figure semplificate sono realizzate da pennellate vigorose che esaltano la postura ed una determinata azione.