1. Home
  2. News & Mostre
  3. News
  4. La Sedia Thonet tra arte, design, cinema e moda
14/02/2025 | News

La Sedia Thonet tra arte, design, cinema e moda

La Sedia Thonet, realizzata nel 1860 da Michael Thonet (designer tedesco - Boppard, 1796/ Vienna, 1871), sedia viennese in legno curvato, è uno dei grandi classici di design che presenta leggerezza e semplicità per la sua forma caratteristica arrotondante.

La Sedia Thonet, realizzata nel 1860 da Michael Thonet (designer tedesco - Boppard, 1796/ Vienna, 1871), sedia viennese in legno curvato, è uno dei grandi classici di design che presenta leggerezza e semplicità per la sua forma caratteristica arrotondante. Nel 1862, Thonet ebbe successo all’Esposizione Universale di Londra, fu così che nacque la prima fabbrica Thonet, in Moravia.
La sedia impagliata ha anche attirato l’attenzione di numerosi artisti ricordiamo PICASSO che nel 1912 ha realizzato un collage 'Natura morta con sedia impagliata'.
La sua modernità architettonica è stata utilizzata nel mondo cinematografico ispirando il cinefilo a mantenere uno stile moderno nel proprio arredamento.
Così come diversi stilisti di noti marchi hanno riportato il disegno delle classiche strisce di impiallacciatura legate l’una con l’altra su stoffe e tessuti per creare capi di abbigliamento, scarpe e borse, per confererire all’abito un'eleganza unica nel suo genere. Il mondo del design rappresenta una continua e solida fusione con l’arte, la paglia di Vienna è e rimarrà fonte d'ispirazione nel mondo artistico, del cinema, del design e della moda.

        

Valorizziamo gli artisti emergenti ed affermati nel mondo dell’arte contemporanea su scala nazionale ed internazionale tramite un programma personalizzato di art management.

Contattaci

info@arteitaliana.net
+39 334.1536620

Navigazione

© 2025 Archivio Monografico dell'Arte Italiana | Cookies Settings | Privacy