1. Home
  2. News & Mostre
  3. News
  4. SERGIO PERINI, acqurellista
18/04/2024 | News

SERGIO PERINI, acqurellista

Le opere di SERGIO PERINI

Le opere di SERGIO PERINI  fanno parte di collezioni private in diverse parti del mondo: CINA – FRANCIA – BELGIO – GERMANIA – INGHILTERRA – SERBIA – MADAGASCAR – TUNISIA – oltre che in varie città d’Italia. Le opere sono apprezzate da un pubblico affluente di amatori, estimatori d’arte e collezionisti come le Istituzioni Universitarie Cinesi, diversi Medici, conoscenti e amici.

INTRODUZIONE ALL’ARTE DI SERGIO PERINI - La produzione di SERGIO PERINI è dominata da paesaggi, quartieri cittadini, animali e figure abbozzate con pennellate di diverse gradazioni, la sua arte è una combinazione di elementi pittorici caratteristici dell’impressionismo e di una sua personale interpretazione di una visione romantica. Gli acquarelli presentano chiari riferimenti ad una pittura realista ma che conserva i legami con un simbolismo originale.   
Utilizzando la tecnica della pittura più antica del mondo l’artista riscopre un ritratto di paesaggio e di figure meravigliose, ricche di leggerezza, di atmosfere sognanti. Paesaggio, figure sono le tematiche che l’artista predilige anche se a volte si dedica ad una rappresentazione improntata più sull’immaginazione che sulla realtà. I soggetti scelti sono motivo di ricerca per Sergio Perini, il paesaggio nelle sue opere racconta la storia di un luogo, di una comunità, l’essere umano è immerso nel paesaggio, un ambiente che vede già dalla sua nascita ed a volte non si accorge delle sue caratteristiche. Le figure emergono da delicati colpi di pennello, le espressioni profonde traducono misteri e parole segrete che nascono dall’interiorità più profonda.
Il compito dell’artista è mantenere fede alla visione e allo stesso tempo trasformare l’idea di un luogo in un’emozione profonda attraverso una tecnica estremamente sofisticata e raffinata.



SERGIO PERINI, acqurellista
Valorizziamo gli artisti emergenti ed affermati nel mondo dell’arte contemporanea su scala nazionale ed internazionale tramite un programma personalizzato di art management.

Contattaci

info@arteitaliana.net
+39 334.1536620

Navigazione

© 2025 Archivio Monografico dell'Arte Italiana | Cookies Settings | Privacy