Marino Marinelli, pittore, rappresenta la realtà in un universo ipotetico tra visibile ed invisibile, la sua caratteristica pittorica è di saper fornire alla superficie pittorica enigma e mistero delle cose e dei personaggi rappresentati. Un rebus di figure, colori, sfumature, tinte cromatiche si contrastano a zone ombra ben marcate che si dissolvono armoniosamente in un cromatismo soffuso.
Marino Marinelli nella sua pittura combina elementi paesaggistici con la figura umana, con figure di animali ma anche con oggetti che si posizionano in un contesto evocativo di mistero donando all’opera una sensazione di sospensione temporale.
Un percorso ricco di presenze in mostre personali e collettive in Italia e all'estero conduce l'artista Marino Marinelli alla conquista di amatori e collezionisti, italiani e stranieri, che ricercano continuamente le sue opere. Il percorso artistico di Marinelli si concentra su una continua ricerca tra figurativo metafisico e atemporale, per le sue opere evocative di mistero ricercato mediante le tinte cromatiche e la luce, si aggiudica diversificati premi e riconoscimenti che lo conducono al riconoscimento nel mercato artistico contemporaneo.