1. Home
  2. News & Mostre
  3. News
  4. MARNI', acquarellista
14/04/2025 | News

MARNI', acquarellista

I suoi acquarelli suscitano interesse nel pubblico di amatori d’arte e collezionisti, sono espostei in mostre personali.

L’artista Marnì possiede un curriculum espositivo ricco di presenze in mostre personali e collettive in Italia e all’estero, un suo acquarello è in esposizione permanente nel museo d'arte moderna della città di Montichiari (BS)
I suoi acquarelli suscitano interesse nel pubblico di amatori d’arte e collezionisti, sono esposti in mostre personali anche presso il Complesso Monumentale di S. Pietro in Lamosa a Provaglio d'Iseo (BS) dove ha ricevuto anche un premio della critica per il quadro: "Neve in torbiera". 
Le sue opere sono state ammirate da un vasto pubblico di visitatori al museo del Piccolo Miglio, al museo Diocesano e al museo delle Mille Miglia a Brescia. L'artista ha ricevuto la segnalazione della giuria del premio "PRESTINI" nell'anno 2013.

INTRODUZIONE ALL'ARTE DI MARNÌ -  L'ACQUARELLO 
Dopo aver perseguito e sperimentato le diverse tecniche pittoriche l’artista Marnì scopre la sua passione nell’acquarello che condivide con un’attività ricca ed intensa. La caratteristica particolare della pittura dell’artista Marnì è riuscire a lasciare andare l’acqua con il colore mantenendo un controllo che definisce la sua acquisizione della tecnica e del materiale complesso da utilizzare. Un controllo armonioso ricco di trasparenze e contaminazioni cromatiche che sulla carta si trasforma in un’opera di grande suggestione.
L’ispirazione principale per l’artista Marnì è la natura e la bellezza del creato, la sua espressione fantasiosa, serena e talvolta malinconica, è rivolta a catturare momenti vivi ed organici grazie al processo ritrattistico ad acquarello che lei stessa riesce a trasformare in una vera forma d’arte.

MARNI', acquarellista
Valorizziamo gli artisti emergenti ed affermati nel mondo dell’arte contemporanea su scala nazionale ed internazionale tramite un programma personalizzato di art management.

Contattaci

info@arteitaliana.net
+39 334.1536620

Navigazione

© 2025 Archivio Monografico dell'Arte Italiana | Cookies Settings | Privacy