Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Vitali Laura

  • Cej David

  • Cej David

  • Keki .

  • Milva.CH .

  • Coli Deborah

  • Musina Fulvio

  • Blarasin Nadia

  • Belletti Nicoletta

  • Nigido Antonino

  • Gentilini Antonio

  • Bagatin Marco

  • MarVin .

  • Violoni Giorgina

  • Rodella Sergio

  • Panicali Michele

  • Guadagnini Ferdy

  • Catto Mara

  • Ferri Anna

  • Peresson Antonella

  • Iacuzio Gerardo

  • Di Lascio Carla

  • Bosetti Arturo

  • Dot Fulvio

  • Biesuz Marco

  • Bosetti Arturo

  • Noel .

  • Patriarca Riccardo Giovanni

  • Blarasin Nadia

  • Grusovin Laura
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Loris (Lambertini)

Loris (Lambertini) opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: loris_lambertini@alice.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Loris (Lambertini)

Un punto di vista di Loris (Lambertini)
Evasione di Loris (Lambertini)
Orgoglio di Loris (Lambertini)
Respiro di Loris (Lambertini)
La musica in strada di Loris (Lambertini)
Sempre più solo di Loris (Lambertini)
Verso l'infinito di Loris (Lambertini)
Ritratto di un artista di Loris (Lambertini)
Riflessi  di Loris (Lambertini)
La calza blu di Loris (Lambertini)
Le speranze sono ultime a morire    di Loris (Lambertini)
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Loris Lambertini vive ed opera a Calderara di Reno (BO). Conosciuto come il "Pittore delle Osterie" di Bologna.

L’artista Loris attraverso una scelta artistica all’avanguardia e mai conformista persegue uno stile di vita bohémiennella sua arte si analizzano diverse caratteristiche comuni della vita quotidiana.
La musica rappresenta grande ispirazione per la sua pittura, così come i salotti jazz che prendono vita nelle osterie o nei locali del centro storico di Bologna.
La sua pittura riflette una musicalità intensa, un'energia interiore che si sprigiona attraverso una calda colorazione, segni incisivi, graffianti e macchie di colore materiche ma anche piatte; l'opera di Loris interpreta la descrizione istintiva di una precisa scena o di un luogo caratteristico catturando l'attenzione del pubblico esperto e dell'amatore d'arte nell'occasione di numerose mostre.




PENSIERO DELL'ARTISTA:
“Sono un artista classificato come Espressionista con tendenza al Metafisico, mi diletto con la pittura e gioco con la materia ormai da anni, divido con altri illustri artisti uno spazio magico, un atelier offerto dal D.L.F. che ritengo unico."
“La musica mi  isola ... mi fa fare/dipingere cose che non comprendo, percepisco l’energia degli artisti  e delle persone attorno che  stanno ascoltando. ... E’ un suo modo di ascoltare musica, ... c’è tutto un mondo di vibrazioni nella musica che comunica emozioni, e che io trasferisco di getto sul foglio.”
L'artista Loris



Lo studio dell'artista Loris



INTRODUZIONE ALL’ARTE DELL’ARTISTA LORIS:

L’artista Loris ama la semplicità, vivere una vita stravagante, ecco perché nelle sue opere troviamo la componente del sogno ed un accenno surrealista circondato da un’atmosfera metafisica. Ecco che Loris raggiunge un linguaggio artistico personale che abbraccia e ritrova una forma di libertà interiore ed esteriore, le sue opere comunicano emozioni e pensieri, sono circondate da elementi, oggetti che diventano metafora continua di innumerevoli significati.

Nelle sue opere si evince la bellezza di una città, di un luogo preciso vissuto ed animato dalla vita delle persone. I colori sembrano tracciare una sinfonia musicale che si modifica attraverso note di colore sempre più incisive.

Con maestria tecnica Loris unisce azioni del passato e azioni del presente, ritroviamo scenografie ambigue che ci ricordano pensieri profondi letti in qualche romanzo o testo letterario; i colori scelti e sfumati, nelle diverse tonalità, evidenziano un’elevata qualità tecnica dell’artista che dona alle sue opere una concezione moderna e d’avanguardia della rappresentazione figurativa e compositiva. 


Guarda il video delle opere dell'artista Loris pubblicato su youtube.




Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio