Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Guidi Enrico Maria

  • Gentilini Antonio

  • Paoluzzi Renato

  • Zin Alfio

  • Bagat Mario

  • Bellini Serena

  • Boscolo Oscar

  • Dalla Liliana

  • Sanmartini Gilberto

  • Nicoli Liviana

  • Belletti Nicoletta

  • Coli Deborah

  • Salvino .

  • Prima Annibale

  • Di Giusto Liviana

  • Bullo Elena

  • Guidi Enrico Maria

  • Sarcina Alberto

  • Zappacosta Roberto

  • Ghiamhi .

  • Marcuzzi Rudi

  • Beltrame Leonida

  • Germiniasi G.

  • Grusovin Laura

  • Arando .

  • Pieri Nino

  • Setti Maurizio

  • Violoni Giorgina

  • Graziani Bruno

  • Lazzarini Maria
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Bigarella Patrizia

Bigarella Patrizia opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Per Informazioni: patrizia-big@libero.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Bigarella Patrizia

Bestiario medievale - il basilisco di Bigarella Patrizia
Bestiario medievale- il cavallo di mare di Bigarella Patrizia
Bestiario medievale - le oche e la volpe di Bigarella Patrizia
Bestiario medievale - la manticora di Bigarella Patrizia
Bestiario medievale - il coccodrillo di Bigarella Patrizia
Dittico di Bigarella Patrizia
Il lavoro nelle saline di Bigarella Patrizia
Il sacro e il profano di Bigarella Patrizia
La buona novella (trittico) di Bigarella Patrizia
La buona novella  di Bigarella Patrizia
La buona novella di Bigarella Patrizia
La buona novella di Bigarella Patrizia
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Patrizia Bigarella nasce a Carmignano di Brenta (Padova), vive ed opera a Trieste.
ll prevalente interesse per l’arte e per la pittura, la sua costante ricerca artistica la portano a realizzare opere di grande stile e di originalità, la sua creatività sta nel riuscire a fondere, in maniera ingegnosa ed interessante, l’antico con il nuovo, il passato con il presente dal punto di vista sia culturale che sociale.

Numerose sono le mostre d’arte a cui partecipa in Italia e all’estero dove si aggiudica innumerevoli segnalazioni e premi di merito, la sua arte conquista amatori e collezionisti d'arte italiani e stranieri.



 L'artista Patrizia Bigarella - https://www.patriziabigarella.info/biografia/
 


Patrizia Bigarella ha conseguito la maturità artistica nel ‘78 presso l’Istituto d’Arte “P. Selvatico” di Padova. Trasferitasi a Trieste, ha partecipato dal 1984 al 1988 alla “Scuola Libera di Figura” tenuta da Nino Perizi presso il Museo Revoltella e a diversi stage e collettive organizzate dallo stesso Perizi. Ha frequentato dal 2007 al 2012 la “Libera Accademia di Belle Arti - Scuola del Vedere” Istituzione fondata nel 1988 dal critico L. Danelutti su modello della scuola di O. Kokoschka. Ha frequentato dal 2010 al 2018 i laboratori della “Scuola di Acquaforte di C.Sbisà” tenuti da F. Vecchiet.

Nel 2006, dopo l’ECDL, ha  frequentato un corso di Corel Draw e successivamente di Adobe InDesign e Adobe Illustrator CS6 per la grafica e il disegno digitale presso l’Università degli Studi di Trieste. Nel 2007 ha conseguito un attestato di videoediting e la sua preparazione continua con l’apprendimento di nuovi software di videoediting.

Dal 1989 al 2020 ha svolto attività di disegnatrice e illustratrice presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia con specializzazione oftalmica dell’Università degli Studi di Trieste, occupandosi altresì dell’impianto grafico e di videoediting di eventi, congressi nazionali e internazionali.
Illustra diversi testi e articoli di anatomia e chirurgia che sono stati pubblicati dalle case editrici e dalle riviste specializzate a riguardo. 
Nel 2013 in collaborazione con altri artisti costituisce l’Art Projects Association, associazione preposta a promuovere scambi culturali e artistici con i Paesi limitrofi e artisti di altre nazionalità.
Dal 2021 è docente del “Laboratorio colore” presso l’Onlus Progettoriabilitazione, Trieste, diretto dalla dott.ssa A. Zadini, che si occupa di ragazzi con lo spettro autistico.



INTRODUZIONE ALL'ARTE DI PATRIZIA BIGARELLA
L’artista Patrizia Bigarella realizza i suoi progetti attraverso una carica espressiva che riscuote successo in Italia e all’estero, la sua struttura artistica le permette di affrontare in piena libertà una sperimentazione pittorica originale, elegante e raffinata che ha come principale ispirazione una ricerca iconografica. Allegorie, mitologie, testi sacri, spiritualità queste sono le tematiche che l’artista sviluppa attraverso il gusto estetico e la sua conoscenza tecnica, la sua esperienza pittorica le permette di realizzare una scrittura di pigmento che si trasforma in un’immagine di forte impatto scenico.


Guarda il video delle opere dell'artista Patrizia Bigarella pubblicato su youtube.


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio