Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023
sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte.
La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.
Benvenuti nell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana il portale è concepito con l’idea di coalizione culturale, è visitato da milioni di persone e permette di costruire una proposta di qualità che risponde ai bisogni di chi ama l’arte, la cultura e l’informazione.
Il Presidente Michele Maione presenta il Network degli artisti contemporanei Italiani e Stranieri catalogati nel portale www.arteitaliana.org
FIRENZE "Lucid Dreams" inaugurazione sabato 7 ottobre ore 17:00 tra le esposizioni personali ricordiamo la mostra di Luigi Brolese, a cura di Giancarlo Bonomo e Raffaella Ferrari, Sociatà delle Belle Arti Circolo degli Artisti "Casa Di Dante" Firenze. 07/19 ottobre 2023.
TRIESTE
Barcolana 55 – La regata più grande del mondo
29 settembre/ 08 ottobre 2023
sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte.
La Barcolana è una storica regata velica internazionale
che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.
Il percorso della Barcolana55 presented by Generali,
si tratta di un quadrilatero a vertici fissi posizionato nel Golfo di Trieste,
della lunghezza totale di 13 miglia nautiche.
UDINE FIERE
70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione:sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6
Oggi è uno dei più significativi artisti italiani con 870 mostre in Italia e all'estero.
ROMA "Noon - Chi" esposizione collettiva internazionale, opening 13 settembre 2023 ore 18:00 Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. Presente con le sue opere l'artista Maddy (Maddalena Mozzo).
La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.
Opere dell'artista Maddy in mostra:
Dina Pala, artista di Terralba (Oristano) pittrice, scultrice, scrittrice.
Annoverata tra i grandi artisti già dal 1969. E' stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo".
Personale dell'artista Franco Dugo "Il viaggio di Marco - un eroe del moderno" inaugurazione giovedì 22 giugno ore 18:00, Trgovski dom di Gorizia.
23 giugno/30 settembre 2023 presso la Biblioteca Damir Feilgel di Gorizia
(Trgovski dom, Corso Verdi 52)
SAN DANIELE DEL FRIULI (UD)
Personale di mosaico dell'artista Rudi Marcuzzi
dal titolo "Femminilità floreale", inaugurazione giovedì 28 settembre ore 15:30 presentazione a cura dell'arch. Paolo Coretti - accompagmamento musicale a cura di Paolo Forte e di Paolo Longo Vaschetto. CrediFriuli, banca di credito Cooperativo del Friuli, San Daniele del Friuli (UD) - 28 settembre/25 dicembre 2023.
La sua prima mostra ufficiale si tiene a Pesaro, al Museo del Palazzo Lazzarini con Dipinti e grafica (1986) a cura di Bruno Ceci e nel 1987 ad Urbino nelle Sale del Castellare, a cura di Mariano Apa.
Ad oggi le sue opere sono esposte in importanti mostre in Italia e all'estero.
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta nel 1321, l’Archivio Monografico dell’Arte Italiana ha il piacere di presentare l’artista Alberto Bolzonella, pittore, affreschista e grafico, che ha realizzato più di 100 opere dedicate all’Inferno, al Purgatorio e al Paradiso cantati dal Sommo Poeta nella Divina Commedia.
Già esposte tra il 2011 e il 2015 in SVEZIA, e nel 2019 a Padova nel prestigioso Centro Culturale Altinate San Gaetano, le opere hanno riscosso un notevole successo di pubblico e di critica.
Il maestro Bolzonella ha deciso quindi di proporre ad enti culturali ed appassionati d’arte la raccolta integrale delle opere ispirate alla Divina Commedia, considerata la più importante testimonianza letteraria della civiltà medievale, nonché una delle più grandi opere della letteratura mondiale.
Le opere sono pezzi unici, ciascuna corredata di cornice, con dimensione cm 50x70 e tecnica ad inchiostro di china.
GIUGNO 2022 - Un quadro in dono a Papa Francesco dall'artista padovano Alberto Bolzonella dal titolo "Il Papa apre la Porta santa" olio su tela, cm 80x100.
L'artista Bolzonella così si esprime: "Quando ho saputo che il papa aveva manifestato il desiderio di venire nella nostra città ho sentito il desiderio di creare un'opera e di donargliela. L'ho così rappresentato nell'atto di aprire la Porta Santa, con le braccia aperte. L'opera è giunta a Papa Francesco grazie all'intercessione del cardinale Pietro Parolin."