Pertotti Majda,pittrice degli gnomi, artista di Contovello (TS), ha cominciato a dipingere come autodidatta, nell’anno 2009 ha ampliato le sue conoscenze nella scuola di pittura di Livio Možina dove ha affinato il linguaggio pittorico, lo stile figurativo e l'elaborazione di immagini realistiche con l'utilizzo della pittura ad olio. Dal 2012 espone le sue opere sia in mostre personali e collettive a Trieste e sul Carso. L'artista raggiunge risultati di grande spontaneità espressiva e di grande fascino nelle figure, nella pittura verista di paesaggio, nella rappresentazione della quotidianità e delle attività sociali, nella realizzazione delle nature morte.
L'artista Majda Pertotti nel suo studio.
INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI MAJDA PERTOTTI "LA PITTRICE DEGLI GNOMI" Majda è artista attenta alla storia, ha iniziato una ricerca sul Carso triestino e sulla Slovenia per valutare il linguaggio ricco e immaginario delle leggende e delle tradizioni popolari, così scoprendo che Idria, città di minatori appartenente alla Slovenia, è stata oggetto di discussione e di credenze in quanto nel sottosuolo si avvertivano rumori insoliti e si vedevano svolazzare fiammelle luminose. Gli abitanti hanno quindi portato avanti una convinzione ricca di speranza per la popolazione: gli gnomi abitavano questo luogo incantato. Il mondo narrativo fantastico occupa un posto prezioso nella dimensione artistica di Majda, la pittrice cattura l’essenza della trama, l’impulso e l’emozione, la ricchezza materica che l’artista realizza sulla superficie pittorica raggiungendo una notevole vivacità e profondità. I motivi decorativi realizzati sono legati tra loro dal colore, uniscono gnomi, animali, fiori, oggetti; la storia si anima sulla superficie pittorica generando un viaggio in un posto sognante dove convergono narrazioni di esseri reali e magici. Nelle opere i confini tra immaginazione e realtà si fondono armoniosamente, lasciando così spazio alla bellezza incantata dei luoghi e dei personaggi rappresentati. L’opera di Majdaè ricca di un’atmosfera sognante, trasmette un senso di meraviglia e di contemplazione, l'opera narra storie ed invita lo spettatore alla conoscenza di questo mondo meraviglioso tra natura, figura fantastica e mitologia.
continua a leggere
PRESENTAZIONE CRITICA A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA MAJDA PERTOTTI"LA PITTRICE DEGLI GNOMI" La buona conoscenza tecnica e cromatica permettono all’artista Majda Pertotti di realizzare opere figurative di grande pregio artistico, la sua grafica è ricca di particolari che donano a tutta l’opera completezza e grande fascino, le proporzioni sono ben rappresentate nelle figure e nella rappresentazione della natura. Majda si specializza nella realizzazione pittorica degli gnomi, con le sue opere vive la natura da protagonista salvaguardo e proteggendo la bellezza del creato; le tonalità vivaci e luminose arricchiscono i soggetti trasmettendo grandi emozioni, e trasportando l’osservatore in un mondo immaginario, fiabesco dove l’espressione della vita raggiunge il suo corretto valore. Misteriosi gnomi sono raffigurati in una natura rigogliosa, viva, che funge da portale per entrare in questo mondo leggendario; l’uso dei colori contrastanti esalta la scena rappresentata, creano atmosfere che accarezzano i luoghi naturalistici ed aggiungono un tocco magico all’opera. La consistenza tra colore e tratto grafico diventa una squisita interazione che trasforma le sue opere in una visione riflessiva, poetica e filosofica. Soffermandosi sullo studio di immagini e oggetti antichi, medievali, rinascimentali, l’artista Majda sviluppa un suo percorso creativo realizzando opere che diventano delle vere e proprie narrazioni di storie tra mitologie e allegorie, una rappresentazione tra eleganza e grazia. I dettagli, curati con attenzione, richiamano il simbolismo, ogni elemento rappresentato possiede un significato simbolico trasformando così l’opera in un messaggio allegorico che va scovato tra colori, tonalità e figure. Majda, come figura principale per le sue creazioni sceglie lo gnomo, figura di saggezza e protezione, nelle sue opere vive spensierato la sua quotidianità tra faccende, ambizioni, desideri e anche tormenti. Nella scelta paesaggistica l’artista esalta luci e trasparenze che vivono nell’atmosfera e si muovono grazie alle sue delicate pennellate, la visione del reale rimane sempre presente se pur contornata da un’atmosfera fiabesca. I dettagli rappresentati dirigono l’attenzione sulla scena centrale dell’opera, le figure sono spesso protagoniste, sia che siano gnomi o persone, nelle nature morte e nelle visioni paesaggistiche la luce esalta l'atmosfera donando all'ambientazione calore e bellezza. Nei paesaggi e nelle nature morte, il colore è vivace e ben steso, la superficie pittorica vive di una sua autonomia, la composizione risulta equilibrata tra la scelta cromatica ed il disegno dettagliato. Il componete principale nelle opere di Majda Pertotti è la pittura ad olio, elaborata con disinvoltura per realizzare trasparenze, opacità, corposità che donano alla composizione un tocco elegante e misterioso. Archivio Monografico dell'Arte Italiana - Aprile 2025
ANTOLOGIA CRITICA
"Meticolosa a livello creativo, sceglie di immettere i suoi scorci triestini in una luce meridiana tipicamente verista, giungendo a risultati di grande spontaneità espressiva, vivacemente bozzettistica." Galleria ArtTime, Udine
“Il fascino della gioia creativa" "Majda Pertotti, … ama la sua terra, e nei suoi quadri predilige dipingere a olio con vivacità espressiva scorci tipici del territorio, toccando quelle che sono memorie storiche collettive, ma anche memorie personali e familiari. Le opere presentate in questa sua nuova mostra, ruotano comunque attorno alla natura e all'emozione, ma sollevando il velo della realtà, l'artista fa apparire nelle sue creazioni dei deliziosi gnomi. La placida serenità dei piccoli protagonisti infonde tranquillità e spensieratezza. Personaggi con una propria autonomia storica e culturale che deriva da antichissime tradizioni popolari di origine celtica e germanica. In questa esposizione la pittrice fa anche proprio un messaggio ecologico universale, laddove queste magiche creature hanno l'importante compito di aiutare la natura a non essere trasformata e modificata ad immagine dell'uomo. E' una raffigurazione d'istinto quella di Majda che, pur nella rappresentazione della realtà, riporta un mondo personale in cui si può entrare solo con una sorta di felice abbandono infantile e candido per assorbirne appieno delle sensazioni e vibrazioni che trasmette." Gabriella Dipietro - Galleria Rettori Tribbio - Trieste
continua a leggere
Le opere di Majda Pertotti sono esposte in mostre personali e collettive, raccolgono consensi e ricevono apprezzamenti da parte del pubblico di amatori e collezionisti. Oggi l'artista decide di pubblicare e valorizzare le opere attraverso l'Archivio Monografico dell'Arte Italiana.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione, nello studio dell'artista Majda Pertotti. Mostre con articolo pubblicato su cataloghi d'arte e inviti
- Mostra presso la galleria ArtTime, Udine. 2020 - Mostra, La Saletta Hammerle Editori, Trieste. 2017 - Personale di Majda Pertotti “Nel bosco incantato – Storie di gnomi” Galleria Tribbio, Trieste, presentazione di Gabriella Dipietro.
continua a leggere
Tutte le opere dell'artista Majda Pertotti catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare le opere dell'artista.