Gianna Liani, pittrice e designer, vive e lavora a Martignacco (UD). Le sue opere sono state esposte in tutto il mondo.
Gianna Liani elabora uno stile pittorico che è stato definito "ULTRA POP ART IN PROGRESS" ispirato alla moda americana di MIAMI (Florida) e MANHATTAN (New York). La sua ricerca artistica è incentivata dalla pop art.
Le opere di Gianna Liani si possono visionare nel studio in via Plaino, 34 - Torreano di Martignacco (UD).
La sua arte è ispirata dal poeta e teorico del surrealismo André Breton, è influenzata da Andy Warhol maestro e inventore della Pop Art. Di notevole importanza è stata anche la personale conoscenza dello scultore americano del vetro Dale Chihuly e del fotografo nonché stilista, anch'esso degli Stati Uniti d'America, Helmut Newton. Nel suo percorso artistico si evince l'influsso delle correnti romantiche espresse da Eugène Delacroix o dai colori forti, tipico dell'arte di Mario Schifano. - Gianna Liani ha inoltre ottenuto vari riconoscimenti con suoi componimenti poetici, fra questi si ricordano il premio poesia "Dolores Poli Luciana", conferito dal Centro Culturale Artistico Veneziano, Venezia 1994 e nel 1983, il settimanale Confidenze, a seguito di una segnalazione per la migliore poesia ha pubblicato il componimento in versi dal titolo "My Friend". - Dal 1989 Gianna Liani è membro della Federazione Italiana degli Artisti nonché rappresentante per gli scambi culturali italo francesi presso la Societé des Amis des Arts. - Dal 1992 è membro dell'Unione Pittori e Artisti Friulani e dal 2004 è membro attivo del Centro Artistico Culturale "Il Colle" con sede a San Daniele del Friuli(UD). - Nel giugno 2005 il Ministero dello Sviluppo Economico di Roma le ha rilasciato il Brevetto M.S.E. con marchio registrato nella categoria "Arte e Design" n. 0001171127.
INTERVISTA ALL'ARTISTA GIANNA LIANI, articolo di Letizia Riccio, pubblicato sulla rivista TheArt Insider, anno 2021: "Gianna Liani: dall'artigianato all'Ultra Pop Art, viaggiando per il mondo!"Dalle bomboniere, che confezionava nel suo negozio, una diversa dall'altra, alla pagina Wikipedia dedicata, Gianna Liani ha affrontato tutta la sua vita in modo artistico. E ancora oggi ha un piccolo grande sogno: esporre al Metropolitan Museum of Art di New York. Gianna racconta: “Durante uno dei miei soggiorni negli Stati Uniti, ho preso contatto con la direzione del museo. Mi piacerebbe molto entrare a far parte della collezione intitolata a Venezia”. I suoi dipinti si presentano come un'evoluzione della Pop Art. Gianna Liani adora Andy Warhol e ha definito la sua arte Ultra Pop Art In Progress. Spiega l'artista: “Mi hanno detto che ormai è una corrente conclusa. Ma credo che tutte le tendenze possano essere recuperate reinventandole. L'arte per me è una ricerca di novità. Serve a capire la vita e il futuro”. La creatività di Gianna Liani inizia a prendere forma negli anni Ottanta, quando gestisce con il marito un negozio di bomboniere. Ma non sono prodotti di serie, sono tutti diversi l'uno dall'altro. Riesce a ottenere fondi dall'Unione Europea per insegnare creazione, confezionamento e vendita a giovani donne in tutta Europa. In tanti anni ne ha insegnate più di ottanta e la maggior parte sono artiste. È così che Gianna Liani devia la sua creatività verso la pittura e inizia a esporre in tutto il mondo. Gianna racconta: "Lavoravo giorno e notte. Con l'aiuto dell'Istituto per il Commercio Estero, ho portato le mie opere negli Emirati Arabi Uniti, poi ovunque: Europa, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda". Le sue fonti di ispirazione sono tante e molto diverse; oltre a Warhol, Gianna Liani ama Eugène Delacroix, Mario Schifano, Gustav Klimt. Ma come molti artisti non guarda solo ai grandi maestri e cerca di affondare le mani nella vita con le sue sfumature più estreme, dalla gioia al dolore. Da giovane, Gianna si dedicava ai malati, assistendoli, consolandoli. Racconta: “Allora non mi impressionava l’infermità, ora non so se ne sarei ancora capace. Ricordo una delle due figlie, entrambe handicappate, di una giovane coppia: aveva un viso bellissimo, con due occhi meravigliosi, ma il corpo era deforme. Cercavo di concentrarmi sul suo viso. Sono esperienze che mi porto dentro ancora. Mi hanno dato forza, ho capito cosa siamo venuti a fare al mondo”. Gianna è entusiasta della vita e delle attività che ognuno di noi può fare: “Quando ero nel deserto della California, ammiravo il lavoro dell’uomo in un ambiente così ostile, case, strade, antenne. Credo che se uno può fare una cosa, la deve fare. Altrimenti, perché siamo qui?” E la pandemia? “Non me ne sono accorta più di tanto”, racconta Gianna. “Ho continuato a lavorare e basta. Vivo in un piccolo paese e mi sono accorta della situazione solo quando qualcuno al supermercato mi ha ricordato di indossare la mascherina. Certo, il mondo è cambiato, ma ancora una volta, bisogna darsi la forza e superare la situazione. Anche questo passerà, come tante altre cose nella storia umana." Pur coltivando il sogno di esporre al Metropolitan di New York, a Gianna Liani non sono mancate le soddisfazioni professionali. Una su tutte: il Leone d'oro alla Biennale d'arte di Venezia, nel 1995. Racconta: “Su trecento artisti partecipanti, nessuno aveva mai applicato, come me, così tante resine bicomponenti a un dipinto, un materiale molto resistente che non si rompe nemmeno se ci si cammina sopra, ma che riflette l'immagine e i colori. All'epoca quasi nessuno lo usava; ora metto le resine anche sui gioielli che creo e applico ai quadri. Il dipinto che ho presentato alla Biennale raffigura un cavallo che prende il volo tra i fiori”. Attualmente, Gianna Liani espone le sue opere a Napoli (all'interno della mostra "Troisi Poeta Massimo"), a Venezia, a Trieste. Da quando è in pensione, la sua produzione di opere è aumentata in modo esponenziale. "Riesco a dipingerne fino a 300 all'anno", spiega Gianna, "Sono quadri piccoli, di solito 25x30, così che riempiono intere pareti quando li espongo". Vive nel suo paese, Martignacco (Udine), e fa la spola con Londra, dove suo figlio, architetto, e le sue amate nipoti vivono da ventidue anni." Letizia Riccio, anno 2021
Autoritratto, l'artista Gianna Liani
INTRODUZIONE ALL'ARTE DI GIANNA LIANI Le sue opere sono realizzate tramite diverse tecniche, dalle più classiche, come la pittura ad olio e a tempera sino a giungere al graffito e alle composizioni materiche dei pannelli decorati. Uno studio approfondito è stato compiuto per la produzione della serie di nudi, con i quali l'artista ha effettuato incursioni nell'arte impressionista, sino ai dipinti di Gustav Klimt o alle influenze di Jean-Jacques Henner. Affrontando e superando le regole stabilite da un linguaggio realistico l’artista esplora il mondo del sogno e del subconscio, utilizzando un linguaggio grafico caratteristico esalta segni, forme e cromie per narrare parole e sentimenti. La sua arte diventa espressione di un surrealismo decorativo ispirato alla pop art, la realtà espressa dall’artista nasce dalle immagini iconiche del mondo, da miti e leggende, da immagini pubblicitarie e da una componente legata alla natura. La tematica è studiata da Gianna Liani, è elaborata secondo una radicale trasformazione che interagisce con l’inconscio dell’essere umano. La sequenza di figure, il colore reso corposo e di diverse tonalità, tra cromie primarie e secondarie, accentuano il fascino di una visione scenografica accattivante che rammenta immagini artistiche, cinematografiche, teatrali e letterarie arricchite da motivi surreali.
continua a leggere
Tra i diversi critici, giornalisti, artisti ed esperti del settore che hanno recensito le opere di Gianna Liani ricordiamo: Vittorio Sgarbi - Francesca Catalano - Prof. Maristella Cescutti – Philippe Daverio - artista Loredana Del Ponte - Paolo Levi -Gabriella Pastor - Giorgio Pilla - Dr. Albert Razzano - Marco Rebuzzi - Letizia Riccio (giornalista) - Sandro Serradifalco - Vito Sutto - Dr. Diego Valentinuzzi - Dr. Natale Zaccuri.
PRESENTAZIONE CRITICA DI SANDRO SERRADIFALCO PER L'OPERA DAL TITOLO "FILOMENA" DI GIANNA LIANI
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA GIANNA LIANI A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA L’arte di Gianna Liani è un incrocio di nuove forme di linguaggio, l’immagine diventa strumento per narrare una storia di colori, fatta di icone cinematografiche, ma anche di consumi di massa e di marketing pubblicitario. Le opere di Gianna Liani nascono sotto l’influenza del simbolismo e man mano il sistema convenzionale di simboli si trasforma in una sorta di scrittura ad immagini, un collage di scritte, ritagli di figure che determinano una discussione sul mondo onirico e interiore, realistico e quotidiano, letterario ed artistico. Un’opera d’arte che si presenta come una scrittura attraverso immagini iconiche per stravolgere le convinzioni del tempo storico e odierno. Le opere dell'artista vivono l’incontro abbagliato tra realtà ed immaginazione per seguire un sentiero di libertà pura. Gianna Liani vuole liberare l’essere umano da preconcetti, vuole illuminare la centralità dell’individuo utilizzando l’inconscio che è ben rappresentato mediante una pittura del tutto innovativa. Colore e collage si uniscono sulla superficie pittorica esaltando fonti di luci diverse ed un’espressività molto incisiva. Una nuova figurazione che nasce da una rielaborazione che anticipa un vivere quotidiano pronunciato da una libertà espressiva che prende vita attraverso il colore e l’interpretazione dell’osservatore. L’uso cromatico ha il compito di creare degli scenari accennati ma mai del tutto definiti, l’innovazione dell’artista sta nel riuscire ad esprimere un duplice linguaggio, da una parte l’immagine riporta elementi essenziali tramite le forme e i colori, dall’altra l’artista affronta una nuova forma di linguaggio che dona all’opera una visione innovativa ed originale. Le figure, i segni, le linee sono accennate nei contorni ben definiti e colorati, l’immagine non è una visione metodica ma presenta un nuovo realismo del tutto soggettivo. Gianna interiorizza il concetto della realtà per poi rappresentarla sulla superficie pittorica attraverso una sua memoria persistente, le opere diventano un susseguirsi di emotivi fotogrammi di vita sociale, ma anche di narrazione fantastica. L’opera è ricca di visioni e lo scenario complessivo emula diversi significati. La tela si concentra sulla figura riprodotta con maestria in maniera statica, fissa, ma nello stesso tempo i colori e i materiali usati, rielaborano la superficie pittorica creando una nuova percezione captata dall’osservatore. Dall’opera traspare leggerezza, immaginazione, lo stile di Gianna Liani è guidato dai cambiamenti della nostra epoca, dei mutamenti dei luoghi e delle immagini iconiche, una visione che modifica la visione della realtà e rimane legata ad immagini iconiche della storia. Archivio Monografico dell'Arte Italiana - Febbraio 2025
ANTOLOGIA CRITICA
“La pittura di Gianna Liani più che riflettere la natura, punta su di una luminosa espressione che le appartiene. La raffigurazione, i colori dei paesaggi e degli animali, i gatti che rappresenta, mostrano chiaramente che l'artista "si osserva guardare". Questo si può notare nel contesto di una visione interiore che l'artista manifesta particolarmente nei ritratti di donna, dove emerge tuttala sua femminilità tramite l'espressione dei volti truccati pere la scena.” Dr. Albert Razzano, Direttore e Critico d'Arte - Chambre de Commerce Italienne en PARIS
“Nelle opere di Gianna Liani manca la forza di gravità, oltre i suoi personaggi ancorati alla superficie vive con grande importanza il DE-COLLAGE tanto che i suoi lavori appaiono su due dimensioni: FIGURA + INVENZIONE MENTALE. Gianna Liani attraverso i percorsi dell'emozione traduce in infinite possibilità compositive le trame del linguaggio visuale considerandole forse che interagiscano in un campo dinamico. Così mi viene in mente S. FREUD e la psicoanalisi che imperava negli anni del Surrealismo e che h a scoperto l'importanza del sogno e l'arte della Liani di questo sogno ne indaga le forme e ne ricostruisce emozioni imprevedibili, irrazionali insieme a fantasie simboliche. Questa tendenza della Liani introduce la sua creatività in una dimensione tutta sua dove s'intrecciano le strade dell'espressionismo astratto e dell'action painting." Prof. Maristella Cescutti, Critico d'Arte LA LOGGIA
“La donna quale immagine di sensualità e amore, poesia e suggestione fantastica, i fiori che nel percorso quotidiano divengono poesia visiva, i cavalli, dinamici e vigorosi, con i loro tratti di eleganza. Questi sono i soggetti attraverso i quali natura e vita si rivelano nell'opera di Gianna Liani.” Dr. Natale Zaccuri, Professore-Giornalista-Critico d'Arte
“Colori luminescenti, creazioni ricche di messaggi, collages, questo è il mondo di Gianna Liani che si è inserita nella vita artistica on un discorso che rispecchia le trame riflesse del suo mondo interiore evidenziando in modo originale gli aspetti della realtà con cui entra in contatto. La pittura di Gianna Liani segue regole figurative trasponendo però le immagini in una visione del tutto personale basata su di un linguaggio simbolico a sé stante.” Dr. Diego Valentinuzzi, artista - curatore - critico d'arte
“Gianna Liani è un’artista friulana assolutamente originale ed eclettica che spazia dai dipinti alle sculture, dai complementi di arredo alle bomboniere fino alla produzione di fiori e farfalle realizzate con stoffe trattate con colori cangianti. ..." Loredana Del Ponte, artista
continua a leggere
Gianna Liani artista conosciuta ed apprezzata da un pubblico internazionale, per le sue opere ottiene grande successo per il "Made in Italy" assolutamente innovativo, è stata invitata a Manhattan all'ACCENT ON DESIGN presso il Jacob K. Javits Convention Center, lo spazio degli STATI UNITI D'AMERICA luogo d'élite riservato esclusivamente all'Italia. Con le diverse esposizioni di quadri in personali e collettive in tutto il mondo, ha ottenuto moltissimi riconoscimentida parte di galleristi, critici d'arte, dalla stampa e dai media. L'artista realizza anche opere materico-compositive per le quali è conosciuta a livello internazionale. Vari sono stati i riconoscimenti che hanno dimostrato l'interesse da parte della critica e dei media per gli oggetti, creazioni dal gusto tra l'Art Nouveau e l'Ikebana. Ha partecipato a mostre d'arte in Italia e all'estero,in Fiere Extracontinentali: AUCKLAND (NUOVA ZELANDA) - AUSTRALIA - DUBAI - MANHATTAN -SAN FRANCISCO -NEW YORK - LOS ANGELES - LAS VEGAS - HOLLYWOOD - MIAMI BEACH - PARIGI - e moltre altre CAPITALI MONDIALI.
Numerose sono le opere conservate presso privati ed Enti all'estero (STATI UNITI) e in ITALIA, ricordiamo alcune città: Manhattan, Chelsea, New York, Brooklyn, San Francisco, Newport Beach, Beverly Hills, Los Angeles, Hollywood, Nevada, Las Vegas, Colorado, Denver, Gran Kanyon, Florida, Naples, Miami, Miami Beach, Singapore, Sydney, Auckland, Dubai, Sharja Emirati Arabi, Parigi, Lione, Barcellona, Londra, Mosca, Varazdin Croazia, Bratislava, Bruxelles, Bruges-Belgio, Roma, Palermo, Napoli, Milano, Firenze, Forlì, Genova, Venezia, Mestre, Mantova, La Spezia, Padova, Udine, Lignano Sabbiadoro, Lignano Riviera, Grado, Jesolo, Trieste, Gorizia, San Daniele, Gonars, Buttrio, Cividale del Friuli, Martignacco, Malborghetto. Tolmezzo, Tarcento, Torreano di Martignacco. Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione, nello studio dell'artista Gianna Liani PRINCIPALI PREMI: - 2024 - Leaders NEW YORK, premio internazionale conferito all'artista Gianna Liani per "la sua capacità di dare vita e emozioni attraverso il suo talento artistico" Effetto Arte 2024.
- 2024 - La Art Show, LOS ANGELES (USA) ha conferito all'artista Gianna Liani l'attestato di partecipazione come "testimonianza del suo contributo artistico" direttore artistico Sandro Serradifalco, Effetto Arte 2024.
- Premio Maestri a MIAMI "Mi complimento per il valore dell'opera che hai presentato alla selezione" Sandro Serradifalco, presidente fondazione EffettoArte.
- Conferimento del Premio Cultura Identità per creatività talento e ricerca Teatro Civico La Spezia. - Premio Internazionale Michelangelo, video esposizione delle opere ammesse al Premio Roma centro congressi, 2021, Art Now. - Premio Paris Artexpo Galleria Thuiller 13 Rue De Thorigny 75003 Paris, 2021. - Premio New York all'artista Gianna Liani per aver valorizzato l'Arte e la Creatività Italiana Videoesposizione Gallery White Space Chelsea Manhattan New York, 2020. - Premio Cultura Identità per creatività talento e ricerca Teatro Civico La Spezia, 2019. - Premio Internazionale BRUNELLESCHI, Palazzo Ximènes di Firenze, riconoscimento dal critico d'Arte Paolo Levi per l'opera "Display in Fashion" con Diploma conferitole dal Critico d'Arte Paolo Levi, 2018. - Biennale Internazionale delle Fiandre, Premio Internazionale René Magritte, dedicato all'Opera "Filomena" Ultra Pop Art in Progress.Out Sint Jan Museum Bruges, BELGIO, 2018. - Premiata con l'inserimento nel Volume Enciclopedico "Martignà" dalla Società Filologica Friulana per le sue opere pittoriche e per le sue Poesie. Sala Congressi Martignacco (UD), 2016. - Ammissione al concorso del Progetto "BLUE ZONE" Biennale di Venezia 2009. - Gianna Liani ha ricevuto il BREVETTO di Design e Creazionidal MINISTERO per lo Sviluppo Economico di Roma con il Marchio Registrato "CREAZIONI GIANNA LIANI", 2009. - Premio speciale presso l'esposizione di design e bricolage tenutasi a Palazzo Patriarcale di Venezia. - "LEON D'ORO", Biennale di Venezia nel 1995. - Premio pubblicitario alla Chambre de Commerce Italienne en PARIS. - Inserimento negli "Scambi Culturali Francesi" LIONE. - Premio speciale Bricolage, Palazzo Patriarcale di Venezia. - 1° Premio, 1998, personale “Spazi di Città”, Comune di Udine VI Circoscrizione. - “III Rassegna Internazionale Alpe Adria”, Gonars (Ud) dove ha ricevuto la Medaglia d'Argento, 1998. - "Premio speciale bricolage" collettiva nazionale di pittura, scultura e poesia,Palazzo Patriarcale, Venezia, 1994. - Premio della critica pubblicitaria, personale alla Chambre de Commerce Italienne, Parigi, FRANCIA, 1990.
L'artista Gianna Liani
PRINCIPALI MOSTRE - ANNUARI E CATALOGHI D'ARTE 2022/2023 - Palazzo d'Avalos Procida “Il Postino dietro le quinte - I Volti di Massimo Troisi” Mostra a cura di Stefano Veneruso.
2022 - Galleria Arttime in Udine Esposizione Mostra DonnArte2 Critico d'Arte Luca Franzil.
2021 - White Space Chelsea Gallery Premio Internazionale Città di New York. - Premio Internazionale Michelangelo Video Esposizione delle Opere ammesse al Premio Roma Centro Congressi, Art Now. - “Troisi poeta Massimo” Mostra Collettiva Castel dell'Ovo Napoli. General Supervisor and family of Massimo Troisi the film producer Stefano Veneruso, coordinator Barbara Di Mattia, manager of our group of artists David Guido Pietroni in the session, Variartisti. - Premio Paris Artexpo Galleria Thuiller 13 Rue De Thorigny 75003 PARIS Esposizione delle Opere partecipanti. - Artisti 21 Annuario Internazionale d'Arte Contemporanea testi di Luca Beatrice, Angelo Crespi, Philippe Daverio, Vittorio Sgarbi. Mondadori Store.
2020 - Premio NEW YORK all'artista Gianna Liani per aver valorizzato l'Arte e la Creatività Italiana Videoesposizione Gallery White Space Chelsea, Manhattan, New York. - Mostra collettiva XV Biennale dell'Amicizia e della Pace Palazzo Costanzi, Trieste. 2019 - Exposicion "Sugerencias" a BCM Art Gallery Calle Bailen 134 BARCELLONA. - Mantova, Artexpo, Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea Museo Diocesano Francesco Gonzaga Presentazione Ufficiale dell'Evento con Philippe Daverio, Paolo Levi, Marco Rebuzzi, Sandro Serradifalco e Vittorio Sgarbi. - Presentazione "Artisti" Annuario Internazionale d'Arte Contemporanea Mondadori Store d'Italia Spazio Espositivo WATT 37, Milano. - Mostra collettiva "Interpretazioni Artistiche" presso il Salone dell'Arte a Trieste. - "Prospettive di colore" a Martignacco Exhibition, Villa Italia Patrimonio dell'Unesco Torreano di Martignacco, Residenza di Re Vittorio Emanuele III per 2 anni e mezzo tra il 1915 ed il 1917, il Simbolo raffigura la Stella d'Italia. - Presentazione "ARTISTI" Annuario Internazionale d'Arte Contemporanea presente in tutti i Mondadori Store d'Italia. Mostra Collettiva presso Spazio Espositivo WATT 37, Milano.
2018 - Out Sint Jan Museum Bruges, BELGIO, mostra collettiva dedicata agli Artisti Italiani, Biennale Internazionale delle Fiandre, Premio Internazionale René Magritte, dedicato all'Opera "Filomena" Ultra Pop Art in Progress. - Mostra Rapsodie Cromatiche, esposizione presso Area Contesa Arte, Roma, Via Margutta 90 conferimento Pergamena dedicata. - Centro Accademico Maison d'Art Padova ha dedicata la copertina dell'Albo d'Oro dei Maestri d'Oggi a Gianna Liani. - Mostra Internazionale d'Arte Mario Salvo su Pitturiamo il Network dei Pittori Contemporanei con pergamena dedicata al Maestro d'Arte Gianna Liani. - Mostra Collettiva "Rapsodie Cromatiche" esposizione presso Area Contesa Arte Roma, opera "Filomena" Pop Art in Progress. - Collettiva "Arte Donna-Creatività al Femminile" Vernice Art Fair Fiera Forlì, opera in esposizione "Francesca". - Premio Internazionale Brunelleschi, Collettiva a Palazzo Ximènes, Firenze. Riconoscimento dal Critico d'Arte Paolo Levi per l'Opera "Display in Fashion".
2017 - "ORIGINAL DREAMS 2" NEW AND ULTRA POP ART, mostra collettiva di arte contemporanea presso il Centro d'Arte San Vidal U.C.A.I. Scoletta di San Zaccaria, Venezia, presentata dal critico della Storia dell'Arte FRANCESCA CATALANO. - "ORIGINAL DREAMS"- ULTRA POP ART. 3, mostra collettiva di arte contemporanea presso il SALONE D'ARTE, TRIESTE, presentata dal Critico d'Arte GABRIELLA PASTOR. - Mostra personale"VENUS AT THE HORIZON" Pop Art in Progress, Hotel Relais Picaron di San Daniele Del Friuli. - Collettiva "Original Dreams" Arte Contemporanea, mostra presentata dal critico della Storia dell'Arte Francesca Catalano presso il Centro d'Arte San Vidal U.C.A.I. Scoletta di San Zaccaria, Venezia. - Collettiva "Original Dreams" Arte Contemporanea, mostra presentata dal critico d'arte Gabriella Pastor presso il salone d'arte, Trieste. - Mostra personale al Relais Picaron Hotel, San Daniele del Friuli (UD).
2016 - Presentazione Volume Enceclopedico della Società Filologica Friulana con la Raccolta di Testi, Arte, Cultura, Letteratura, Territori, Archeologia, Musica, Lingua, Storia, Gente, Società, Economia e Tradizioni del Comune di Martignacco (UD). - Personale “QUANDO L'ARTE TI EMOZIONA”opere pittoriche e poesie di Gianna Liani,VOLUME ENCICLOPEDICO "Martignà" della Società Filologica Friulana.
2015 - Rassegna di pittura, scultura e grafica "DREAMS AND VISIONS IN VENICE" centro d'arte San Vidal, U. C. A. I., saletta di San Zaccaria VENEZIA, Patrimonio Storico Veneziano. - Rassegna di pittura scultura e grafica "DREAMS AND VISIONS IN VENICE" CENTRO D'ARTE SAN VIDAL, CAMPO SAN ZACCARIA, VENEZIA. Critico d'Arte Prof. GIORGIO PILLA. - "ITALIAN LUXURY INTERIORS" MANHATTAN, NEW YORK. "ITALIA BELLA / ITALIA MIA – I LOVE YOU" Artistic Show in NEW YORK from JACOB K. JAVITS CONVENTION CENTER, MANHATTAN, www.javitscenter.com - “MAISON & OBJECT AMERICAS” MIAMI BEACH (FLORIDA). "IL PROFUMO DELLA LUCE" MIAMI BEACH, FLORIDA. Show of Art from Miami Beach Convention Center - www.miamibeachconvention.com - Esposizione "Dreams and Visions in Venice", mostra introdotta dal prof. Giorgio Pilla, Scoletta di San Zaccaria, Venezia. - Collettiva "Italian Luxury Interiors in New York", ICFF - New York, Jacob K. Javits Convention Center, Manhattan, New York, STATI UNITI. - Collettiva "Maison & Objet Americas", Convention Center Miami Beach, Florida,STATI UNITI.
2014 - Opere di Lidia Epshtein e Gianna Liani", Palazzo Albrizzi di Venezia patrocinata dal Consolato generale della Repubblica Federale di Germania con sede a Milano. - "VENEZIA E COLONIA A CONFRONTO". PALAZZO ALBRIZZI VENEZIA, Associazione Culturale Italo-Tedesca (Ve) Consolato Generale della repubblica Federale di Germania (MI).
2013 - "ARTISTI IN VETRINA - L'ATTIMO FUGGENTE" Palazzo Albrizzi VENEZIA. Vernissage Kunstler im Schaufenster con il patrocinio dell'Associazione Culturale Italo-Tedesca, Deutsch-Italienische Kulturgesellschaft, Prufungszentrum Goethe Institut. - "OVERPLAY" BIENNALE D'ARTE DI VENEZIA 2013. PALAZZO ALBRIZZI, VENEZIA "OVERPLAY 55. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D'ARTE. Eventi Collaterali LA BIENNALE DI VENEZIA 2013. - Esposizione dell'opera "Rosso Lucente" con il patrocinio dell'Associazione Culturale Italo-Tedesca, Deutsch-Italienische Kulturgesellschaft, Prufungszentrum Goethe Institut, Dolceria delle Maschere, Venezia - Biennale di Venezia, 55ª Esposizione Internazionale d'Arte, Il Palazzo Enciclopedico, Evento Collaterale: “OVERPLAY”, Venezia
2012 - Mostra all'interno della manifestazione Artistic Vision in Venice presso il Palazzo delle Prigioni a Venezia. - Collettiva, "Artistic Vision in Venice", rassegna di pittura, scultura e grafica, Palazzo delle Prigioni, Venezia.
2009 - “Blue Zone”, 53ª Esposizione Internazionale d'Arte, Palazzo Frisacco, Tolmezzo (UD). - “Blue Zone”, 53ª Esposizione Internazionale d'Arte, Palazzo Veneziano, Malborghetto (UD). - Biennale di Venezia, 53ª Esposizione Internazionale d'Arte, Evento Collaterale: “Blue Zone” Galleria San Vidal, Venezia. - TELEVISIONE, Personale, "Il segno e il colore", Antenna Telefriuli.
2006 - Personale, "Italian Lifestyle in the Emirates", Centro Espositivo, Dubai, EMIRATI ARABI. - Personale, Pasut & Partners, Bratislava, SLOVACCHIA. - Personale, Torreano di Martignacco (UD).
2005 - Personale, "Italian Lifestyle in the Emirates", Centro Espositivo, Dubai, EMIRATI ARABI.
2004 - Personale, Nuovo Centro Esposizioni, Varaždin, CROAZIA. - Collettiva, Centro Espositivo, Los Angeles, STATI UNITI.
2003 - Personale, Centro Esposizioni Milano Fiere, Milano. - Personale, Nuovo spazio Espositivo, Varaždin, CROAZIA. - Personale, Florence Gift Mart, Fortezza da Basso, Firenze. - Collettiva, Centri Espositivi, Sydney, Australia e Auckland, NUOVA ZELANDA.
2002 - Personale, Moscon Center, San Francisco, STATI UNITI. - Personale, Jacob K. Javits Convention Center, Manhattan, New York, STATI UNITI. - Personale, Moscon Center, San Francisco, STATI UNITI.
1995 - Biennale di Venezia, evento collaterale Scuola Grande dei Lanieri "C.C.A.V.", Biennale di Venezia 1995. Ottiene il "Leon d'Oro".
1994 - Collettiva "La Torre di Villa Manin", MACEF,Milano. 1993 - Collettiva alla I Mostra Internazionale dell'Italia presso l'Acropilis,Nizza,FRANCIA. - Collettiva alla Chambre de Commerce italienne, Parigi, FRANCIA.
BIBLIOGRAFIA Si può ritrovare numerosa documentazione presso gli archivi di varie testate giornalistiche, nazionali ed estere; si riporta inoltre un breve elenco di pubblicazioni che trattano della sua opera: - Lacourt Y., Revue Societé des Amis des Arts. Borgoin Jallieu (Isere) 40éeme Salon de Peinture, 1989, pag. 21 - Razzano A., Schmitz R., Revue Economique des Chambres de Commerce Italiennes en France, France-Italie, n. 6, 45° année, 1990, pag. 49 - AA.VV., Annuario d'Arte Moderna Italiana, a cura della redazione ACCA, Roma, 1995, pag. 214 - AA.VV., Annuario d'Arte Moderna. Artisti Contemporanei ‘97, Tipografia Petruzzi Corrado & C., Roma, 1997, pag. 693 - Grillo S., Arte Expo Jesolo 2000. Euroart eventi d'arte, Edizioni ,Papergraf, Padova, 2000, pag. 34 - AA.VV., Catalogo dell'Arte Moderna Italiana n. 36. L'arte contemporanea dal secondo dopoguerra ad oggi, Editoriale Giorgio Mondadori, arti grafiche Pinelli, Milano, 2000, pag. 251 - AA.VV., Catalogo Arte Moderna 2000 - 2001, Papergraf S.r.l., [Padova, 2001, pag. 448 - Grillo S., Arte Expo Udine, Svet Matteo Editore, Dosson di Casier (Tv), 2001, pag. 104 - AA.VV., Expo Arte Bari. Fiera del Levante, Papergraf S.r.l., Padova, 2001, pag. 147 - AA. VV., 53ª Esposizione Internazionale d'Arte. Biennale di Venezia. Evento Collaterale Fare Mondi, Marsilio Editori, Venezia, 2009, pag. 210 - AA.VV., 55ª Esposizione Internazionale d'Arte "La Biennale di Venezia 2013", Il Palazzo Enciclopedico-Overplay, Eventi Collaterali, Marsilio Editori, Venezia, 2013, pagg. 250-251 - AA.VV., "Overplay", 55ª Esposizione Internazionale d'Arte "La Biennale di Venezia 2013", Il Palazzo Enciclopedico, Associazione culturale Italo-Tedesca, Palazzo Albrizzi, Venezia, Guida Breve, Marsilio Editori, Venezia, 2013, pagg. 298-299 - AA.VV., "Quando l'Arte ti Emoziona" Opere Pittoriche e Poesie di Gianna Liani a cura della Professoressa Giuliana Michelutti, XCIII Congresso Società Filologica Friulana Martignà 2 ottobre 2016 Tipografia: LithoStampa Pasian di Prato (Udine), pagg. 863-864-865-866-867. - AA.VV., 19 Gennaio 2018 Premio Internazionale BRUNELLESCHI Firenze Palazzo Ximènes. con l'Opera "Display in Fashion" Riconoscimento dal Critico d'Arte Paolo Levi Progetto Grafico Effetto Arte - EA Editore Palermo. - AA.VV., Marzo 2018 Arte Donna Creatività al Femminile -Vernice Art Fair Fiera Forlì - con l'Opera PROFONDO ROSSO per non dimenticare, 081 Grafica "Luigi Einaudi" Roma pag. 27. - AA.VV., Ottobre 2018 Expoart Art. Culture & Life Style Magazine - Gianna Liani con Opera "Olocausto per non dimenticare" a pag.112, www.expoartcc.it. - AA.VV., 10-14 Novembre Biennale Internazionale delle Fiandre Out Sint Jan Museum Bruges Belgio Premio Internazionale René Magritte per Opera "Filomena" Ultra Pop Art in Progress EA Effetto Arte realizzazione ed impaginazione Serradifalco s.r.l Stampa Fotograph Palermo Ottobre 2018. - AA.VV. 28-30 Marzo 2019 "Artisti19" Annuario Internazionale d'Arte Contemporanea Spazio Espositivo WATT 37 Milano Mondadori Store Stampa Priulla Print srl Art Now Media Redazione www.art-now.it Palermo. - AA.VV. 8-16 Giugno 2019 Mantova Artexpo 2019 Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea Museo Diocesano Francesco Gonzaga Mantova Presentazione Ufficiale dell'Evento con Philippe Daverio, Paolo Levi, Marco Rebuzzi, Sandro Serradifalco e Vittorio Sgarbi Effetto Arte Stampa Priulla Print srl Palermo. - AA.VV. 21-24 Ottobre 2020 Premio New York all'Artista Gianna Liani per aver valorizzato l'Arte e la Creatività Italiana Videoesposizione Gallery White Space Chelsea Manhattan New York EA Effetto Arte Città di Monreale art-now.it. - AA.VV. 2021 "Artisti 21" Annuario internazionale d'Arte Contemporanea testi di Luca Beatrice, Angelo Crespi, Philippe Daverio, Vittorio Sgarbi - Mondadori Store. - AA,VV, 21/22 Luglio 2021 Premio Internazionale Michelangelo Video Esposizione delle Opere ammesse al Premio Roma Centro Congressi. art-now.it. - AA.VV. 1/6 Maggio 2021 Premio Paris Artexpo Galleria Thuiller 13 Rue De Thorigny 75003 Paris "art.now.it" - AA.VV. 2022 Calendar by Gianna Liani Picture of MARILYN MONROE Ultra Pop Art in Progress realizzato da PITTURIAMO .IT
continua a leggere
Tutte le opere dell'artista Gianna Liani catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare le opere dell'artista.
Potete contattare la segreteria dell'Archivio, info@arteitaliana.net
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici.
Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 1.000,00/1.500,00 a salire. (Opere codice 3).
continua a leggere
Le opere di Liani Gianna
Filomena Pop Art in progress, collage
Dettagli
Codice: lianigianna-16 tecnica: collage di fiori e farfallle, resine bicomponenti, cristalli su multistrato.
Filomena Pop Art in progress, collage| cm 120x103
Olocausto per non dimenticare Pop Art Americana
Dettagli
Codice: lianigianna-15
Olocausto per non dimenticare Pop Art Americana | cm 85x124 | Anno: 2018
Showcase Trendy smalti su formica
Dettagli
Codice: lianigianna-14 Tema Venus at the Horizon ispirato alla moda Americana - FASHION IN MIAMI BEACH (FLORIDA).
Showcase Trendy smalti su formica| cm 160 x 95 | Anno: 2020
Madison Square Manhattan - New York acrilico su multistrato, cristalli,resine
Dettagli
Codice: lianigianna-collpriv collezione privata. Opera veduta dal ventesimo piano. tecnica: acrilico su multistrato supportato da cristalli e resine Bicomponenti.
Madison Square Manhattan - New York acrilico su multistrato, cristalli,resine | cm 50x70 | Anno: 2019
Isabelle in my garden acrilico su pannello multistrato
Dettagli
Codice: lianigianna-13 tecnica: acrilico in bianco e nero su pannello multistrato.
Isabelle in my garden acrilico su pannello multistrato| cm 160x60 | Anno: 2016
Un omaggio a Zeudy Araya grafica digitale su multistrato
Dettagli
Codice: lianigianna-12
Un omaggio a Zeudy Araya grafica digitale su multistrato| cm 120x85 | Anno: 2021
Catherine Zeta-Jones grafica digitale con decorazioni ultra pop ar
Dettagli
Codice: lianigianna-11 tecnica: grafica digitale con decorazioni ultra pop art.
Catherine Zeta-Jones grafica digitale con decorazioni ultra pop ar| cm 25x35
Zeudy Araya stay home, stay safe grafica digitale
Dettagli
Codice: lianigianna-10
Zeudy Araya stay home, stay safe grafica digitale| cm 25x35
Mina Mazzini grafica digitale con decorazioni ultra pop ar
Dettagli
Codice: lianigianna-9 tecnica: grafica digitale con decorazioni ultra pop art.
Mina Mazzini grafica digitale con decorazioni ultra pop ar| cm 25x35
Isabelle in the garden at night grafica digitale, decorazioni smalto ultra po
Dettagli
Codice: lianigianna-8 tecnica: grafica digitale, decorazioni smalto ultra pop art
Isabelle in the garden at night grafica digitale, decorazioni smalto ultra po| cm 25x35
Jeine in the pond grafica digitale, decorazioni smalto ultra po
Dettagli
Codice: lianigianna-7 tecnica: grafica digitale, decorazioni smalto ultra pop art
Jeine in the pond grafica digitale, decorazioni smalto ultra po| cm 25x35
Jeine original grafica digitale, decorazioni smalto ultra po
Dettagli
Codice: lianigianna-6 tecnica: grafica digitale, decorazioni smalto ultra pop art
Jeine original grafica digitale, decorazioni smalto ultra po| cm 25x35
Marilyn Monroe grafica digitale, decorazioni ultra pop art
Dettagli
Codice: lianigianna-5 tecnica: grafica digitale, decorazioni ultra pop art
Marilyn Monroe grafica digitale, decorazioni ultra pop art| cm 25x35
Francesca grafica digitale, brillantini - pop art
Dettagli
Codice: lianigianna-4 tecnica: grafica digitale, ultra pop art in progress
Francesca grafica digitale, brillantini - pop art| cm 25x35
Catherine Zeta-Jones grafica digitale
Dettagli
Codice: lianigianna-3 tecnica: grafica digitale, ultra pop art with glitter colored.
Catherine Zeta-Jones grafica digitale| cm 25x35
B&B grafica digitale
Dettagli
Codice: lianigianna-2 tecnica: grafica digitale, ultra talented portrait ultra pop art in progress italian style
B&B grafica digitale| cm 25x35
Brigitte Bardot with diamonds grafica digitale, decorazioni pop art
Dettagli
Codice: lianigianna-1 grafica digitale, decorazioni ultra pop art.
Brigitte Bardot with diamonds grafica digitale, decorazioni pop art| cm 25x35